MASTER IN FISIOTERAPIA MUSCOLOSCHELETRICA NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO

Il Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica nelle Disfunzioni del Pavimento Pelvico proposto presso l’Università degli Studi del Molise nasce nel 2025 e si allinea alle raccomandazioni della International Organization of Physiotherapists in Pelvic and Women’s Health (IOPPWH) e della World Confederation for Physical Therapy (WCPT). Questo assicura che il percorso formativo risponda agli standard internazionali per la preparazione dei fisioterapisti, sia sul piano teorico che pratico.

Le principali aree di conformità includono:

  • Competenze teoriche e pratiche avanzate sull’anatomia e fisiologia del pavimento pelvico, analizzando le disfunzioni nella popolazione femminile e maschile.
  • Formazione su aspetti etici, culturali e psicologici, compresa la diversità di genere.
  • Apprendimento continuo e basato sulle prove di efficacia con l’utilizzo di tecnologie avanzate per la diagnosi e il trattamento delle disfunzioni pelviche.

Per info scrivere all’indirizzo mail pavimentopelvico.unimol@gmail.com

Dettagli Del corso

Panoramica del corso

L'attività didattica sarà erogata in modalità Blended Learning.
CFU: 60
Attività: 1500 ore distribuite tra lezioni frontali, tirocinio ed esame finale
Durata del corso: 18 mesi
Costo: € 3.550,00
Per la valutazione del percorso sono previste prove intermedie, un esame finale e la stesura di una tesi
Insegnamenti programmati:

  • Anatomia e Fisiologia
  • Urologia e Andrologia
  • Gastroenterologia e Coloproctologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Dermatologia e Venereologia
  • Neurologia
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Psicologia e Sessuologia
  • Metodologia della Ricerca ed elementi di Statistica Medica
  • Metodologia della Terapia Manuale e dell'Esercizio Terapeutico
  • Fisioterapia muscoloscheletrica nei Disturbi Urologici
  • Fisioterapia muscoloscheletrica nei Disturbi Urologici, Colonproctologici e Gastroenterologici
  • Fisioterapia muscoloscheletrica nei Disturbi Ostetrici e Ginecologici
  • Fisioterapia muscoloscheletrica nel Management del Dolore
  • Fisioterapia muscoloscheletrica nei Disturbi Sessuologici

Modalità di ammissione

Bando pubblico: https://www3.unimol.it/didattica/master-e-corsi-di-alta-formazione/10

Scadenza presentazione domande: 15 settembre 2025.

Requisiti di ammissione: Laurea triennale in Fisioterapia, classe di lauree SNT/2.

Calendario didattico

Il calendario delle attività didattiche sarà comunicato agli studenti al termine della procedura di immatricolazione.

I Supervisor

La nostra sede

struttura_corso_perfezionamento
Via A. Manzoni, Aula circolare UNIMOL